- Dalla pagina su Blectum From Blechdom di Piero Scaruffi -
(Testo originale di Piero Scaruffi, editing di Stefano Iardella)
Blectum From Blechdom era un duo di ragazze di San Francisco, Bevin "Blevin Blectum" Kelley e Kristen "Kevin Blechdom" Erickson (in precedenza tastierista nei Texas for Adult Rodeo che hanno pubblicato tre albums) entrambe studentesse al Mills College.
L'EP di nove canzoni Snauses and Mallards (Orthlorng Musork, 2000), un collage di idee psichedeliche ben fornito di giocattoli e tastiere economiche, e l'album The Messy Jesse Fiesta (Deluxe, 2000) presentarono il loro pop futuristico , che indulge in grooves frammentati e armonie realizzate con il lap-top. Gli EP Bad Music and Buttprints (Dial, 2000) e De Snaunted Haus (Tigerbeat6, 2000) raccoglievano materiale che stava diventando ancora più surreale. Il doppio EP Haus de Snaus (Tigerbeat6, 2001) include due dei primi EP. Fishin' in Front of People (Phthalo, 2002) raccoglie le prime esibizioni dal vivo.
Dopo lo scioglimento, Blectum ha pubblicato gli album Pirate Planets (Phthalo, 1999),con la sigla D84, e Talon Slalom (Deluxe, 2002), che contiene dei collage caotici di beats, loops , campionamenti ed effetti sonori.
Quest'ultimo, ad esempio, spazia dalla dance anti-techno Benadrilled And Taking On Water, i cui veri protagonisti sono i rumori elettronici che spuntano dietro ogni battito, agli intricati poliritmi drum'n'bass di Pelican Part One: 17 x 20, dalle mini-sinfonie di musica concreta, come Pelican Part Three: Extinction, al loop insensato di Last Track, una danza tribale con una melodia di tastiera. Queste micro-vignette alter-futuristiche possono essere cinematografiche (come la perfetta colonna sonora per film di fantascienza muti Your Wish Is Taken From Granted), liriche (As If Enraged), dadaiste (On The Rim Of The World) o violente (l'industrial cacofonia Ease).
Kevin Blechdom, trasferitasi in Florida e poi a Berlino, ha pubblicato i suoi primi EP da solista The Inside Story (Tigerbeat6, 2001), I Love Presets (2002) e Your Butt (Dudini, 2003), seguiti dal disco di computer pop Bitches Without Britches (Chicks on Speed, 2003) che raccoglie gran parte di questi EP.
L'album suona come una pretenziosa giostra di idee da cappellaio matto, come una session tra i Residents e gli Henry Cow.
Un lavoro molto più serio rispetto all'album di debutto, le 19 canzoni su Eat My Heart Out (Chicks On Speed, 2005) di Blechdom, che evocano il sentimento e le melodie solari delle opere rock dei Kinks (che riecheggiano di tutto, dalle melodie degli spettacoli di Broadway alle scenette di vaudeville e alle ballate di Tin Pan Alley). Un'energia maniacale permea episodi come Too Much To Touch. L’album è una passeggiata sul filo del rasoio, un compromesso psicotico tra musica dance elettronica d’avanguardia e musica pop vintage, mescolando eleganza postmoderna e nevrosi postindustriale in un potente antidoto allo stato d’animo estetico prevalente.
Tracce: Coming, What You Wanna Believe, Invisible ROCK, Suspended In Love, Introduzione a Joke As Self, Love You From The Heart, The Porcupine & The Jellyfish, Get On Your Knees, Runaway Or Stay, Are You Fucking With Me, You Got Yerself, Slow Me Down, Day To Day, There Are Other People, Johnny, Too Much To Touch, Torture Chamber, Songydong, Going To Sleep.
Gular Flutter (2008) di Blectums è quello più "educato" tra i suoi album, e questa non è necessariamente una buona notizia. Tuttavia, le orchestrazioni possono ancora essere altamente creative, come nel caso della fantasia esotica Cygnet e soprattutto del folle synth-pop di EmptyBottleStar. Il ritmo martellante alla fine di Real Live Escargot potrebbe essere emozionante, ma la noiosa danza industriale Foyer Fire non va da nessuna parte, e troppi degli altri pezzi sono semplici suoni carini che non si fondono del tutto. È un lavoro molto meno dadaista, che probabilmente cerca di creare composizioni più complete. Sfortunatamente, il risultato è una musica più convenzionale. Il pezzo forte potrebbe essere il meno coerente tra tutti questi esperimenti: il caotico e clownesco Flowers Fade Fast.
- Torna alla pagina su Blectum From Blechdom di Piero Scaruffi -