- Dalla pagina su El Marrano de la Razon di Piero Scaruffi -
(Testo originale di Piero Scaruffi, editing di Stefano Iardella)


(Tradotto da Stefano Iardella)

El Marrano de la Razon (che significa "l'ebreo convertito dalla ragione", ovvero il filosofo olandese Spinoza), il progetto del soundpainter digitale messicano Edgar Oliver Lorenzana Medina, anche lui membro dei Xochipilli, ha scatenato una creatività sfrenata su Oximoron (2008), in particolare con i 25 minuti di collage selvaggiamente anarchico di suoni ritrovati El Bauharroco, e su Retruecano (2009), in particolare con i 18 minuti di Los Acontecimientos Irredentos se Precipitan Infumables en la Redentora Inmovilizacion de lo Soportable, un denso vortice atonale che implode in un coro simile a un monastero, l'archetipo dei suoi astratti paesaggi sonori anti-ambient.

Una tecnica più matura di collage psichedelico di musica concreta è apparsa su La Incoacion de las Desbordantes Anomalias Apocalipticas (2011). Il vortice spettrale di Vlanii suona come un requiem indiano distorto, e un didjeridoo australiano innesca l'enorme muro di rumore di Das Runf. Liposuccion Magnetica è un caos etnico-neutro di estrema dissonanza. L'inno spastico per voce e batteria Himno incontra un campione distorto di un coro, come una collaborazione tra Wild Man Fischer e il Karlheinz Stockhausen di Hymnen. La tribale Animal Ghost '69 Rider Machine, da 16 minuti, è l'equivalente musicale di qualcuno che vomita mentre cavalca un cavallo selvaggio. I 19 minuti di La Marcha de la Realidad Caduca prendono spunto da Zombie Wardance dei Chrome e lo disintegrano lentamente attraverso un circuito industriale. I 12 minuti di Mini-soundtrack para una Sesion de Sexo Orgiastico Enteogenico rappresentano il suo remix (autodistruttivo) della disco hit Be My Lover, di La Bouche.

Il tentacolare Garin (2012) contiene 19 canzoni di varia durata e, data la qualità estremamente diversa, sembra una raccolta di avanzi ed esperimenti incompiuti. Si passa dal disco-folk di Raiz del Sol (9:24) al balletto grottesco di Palpitan mis cartilagos (8:59), dall'allucinazione macabra Incertidumbre (7:30) fino ai vertiginosi droni cosmici a spirale di Garin (29:00), un flusso di forme viventi che culmina con un concerto massimalista per forti cigolii metallici, una vera e propria sinfonia elettronica. Niente sembra focalizzato, ma forse è proprio questo il punto.

Drifter (2013) contiene un pezzo di 34 minuti, Drifter, che fa a pezzi e dissolve un assolo di chitarra stoner-rock.

L'album di 73 minuti (2014) contiene 14 canzoni, in particolare Pneumatica Barbarie (7:02), la colonna sonora di una lobotomia cerebrale, l'oscuro cosmico Zopilote Negro (8:04), e il violento concerto distorto di No (10:13), uno dei suoi picchi punk-industrial.

Dada Brotherhood Vol I-III (2016) è stato un omaggio al movimento Dada del secolo precedente.

Prolepsis (2019) è un esperimento autoindulgente sulla musica droning. I tre pezzi più lunghi sono poco più che droni statici. Se Analepsis (8:19) non va da nessuna parte e Prolepsis 2 (22:57) indulge troppo, dopo aver sedotto con qualche inquietante risonanza, Prolepsis 3 (13:03) riscatta l'album con un'escursione più dinamica.

Discordancias (2019) ha dimostrato che stava pubblicando troppo materiale con troppo poco editing. Se il vento radioattivo di Viviendo en la Fabrika (16:00) deposita uno strato snervante di suspense, e il lugubre ronzio di Anfang (9:58) trasuda una sensazione simil post apocalisse, Fabrika Viviente (16:01) è un po' troppo sottile (e lungo), e l'ondeggiante Absolutamente Redux (11:03) è usa e getta.

A Blaze In The Southern Sky (2020), di dieci minuti, contiene tre composizioni: At The Home Of The Order Of Melchizedek (16:09), un ibrido deliziosamente caotico di kraut-rock e acid-rock che scende in droni stridenti, la staticamente corrosiva Divine Harlot's Cosmic Cunt (13:02) e il vortice horror di Sacred Rape (16:07).

Adefesio (2020) è un'opera inferiore che contiene tre composizioni meno intense e più confuse: Liran' Drone (15:02), una grottesca danza Dada che termina con nove minuti di sommesso rumore vocale e strumentale, Adefesio (19:44), un sublime collage di voci in stile Stockhausen il cui unico problema è che indulge in segmenti orgasmici, e Pixie's Dead (12:10).

Ceremonia de la Confusion (2020) contiene il caotico (e un po' infantile) fuori di testa Hermetic Sword Destroying The Sun (8:44), la terrificante distorsione galattica di Azufre y Mercurio (10:44) e soprattutto il caos spettrale e demoniaco di Hidden Void (15:25).

L'EP di 36 minuti Maranasati (2020) è un'altra appendice minore al programma principale, con numeri amatoriali come il rock industriale Biological Industries Inc, e il mantra Crapulencia Sagrada incornicia il rabbioso muro sonoro degli otto minuti di La Estulticia de Sofia.

A Blaze in the Southern Sky (2020) contiene tre brani: At the Home of the Order of Melchizedek (16:09), Divine Harlot's Cosmic Fica (13:02) e Sacred Rape (Astral Mix) (16:07).

Vegan Fascism (2020) è dedicato ai 43 minuti di Nostalgia Pandemica Futurista, in tre parti (in particolare la sinfonia e la vorticosa seconda parte).

Las Aventuras de lo Feo (2021) è una raccolta di 45 canzoni di sette ore di tutte le registrazioni, dal 2007 al 2020.

Schadenfreude (2022), il cui titolo si riferisce a un'aberrazione umana comune, ovvero il fatto di provare "piacere" nelle disgrazie altrui, è una sinfonia in tre parti di cacofonia horror. La prima parte, in particolare, è un tornado di aberrazioni sonore che evocano lo sciacquone di un gabinetto, colpi su tubi metallici, vomito, rumori della giungla, una fornace che brucia bambini, ecc.

Edgar Medina era attivo anche come Chimbilaco, così come documentato da Abstract Phonk (2022), composto sotto l'effetto di stupefacenti, e da Anthropophagic Cowbell (2023).


- Torna alla pagina su El Marrano de la Razon di Piero Scaruffi -