- Dalla pagina su Waxahatchee di Piero Scaruffi -
(Testo originale di Piero Scaruffi, editing di Stefano Iardella)
Le sorelle gemelle Katie (voce e chitarra) e Allison Crutchfield (batteria) formarono le Ackleys nella loro nativa Alabama e pubblicarono un album, Ackleys (2005).
Poi formarono una nuova band, i P.S. Eliot, con cui hanno pubblicato due album: Introverted Romance In Our Troubled Minds (2009) e Sadie (2011).
Trasferitasi a Filadelfia, Allison Crutchfield formò gli Swearin' con il cantante e chitarrista Kyle Gilbride. Hanno registrato tre album: Swearin' (2012), Surfing Strange (2013) e What a Dump (2014), originariamente registrati nel 2011.
Il progetto solista di Katie Crutchfield, Waxahatchee, ha debuttato con le canzoni acustiche, ancorate a storie semplici, di American Weekend (2012), come la title track American Weekend e Be Good.
Il secondo album di Waxahatchee, Cerulean Salt (Don Giovanni, 2013), vantava un suono elettrico grezzo, al limite del grunge-pop in Coast to Coast e Lively, che finalmente ottenne una certa presa sulla stampa. Tuttavia, qui c’è poco materiale in grado di superare la media.
Dopo un decennio di tentativi, Katie Crutchfield è finalmente diventata una matura cantautrice e arrangiatrice con il suo terzo album, Ivy Tripp (Merge, 2015), coprodotto con Kyle Gilbride.
La facciata è piuttosto ampia. La Loose fa eco al synthpop lo-fi degli anni '80 (si dia un'occhiata ai pionieristici Flying Lizards). Breathless rotola su un ronzio sepolcrante di chitarra e organo. Le melodie sono molto più sviluppate. Se Under A Rock scimmiotta il magniloquente punk-pop dei Green Day, e Poison accumula un eccesso di ritornelli pop e riff accattivanti come Alanis Morissette davanti ai Pearl Jam, The Dirt ci riporta indietro nel pop degli anni '60, intorno al 1963, e ci aspettiamo da un momento all'altro di ascoltare i Randy & The Rainbows che intonano Denise.
Ci sono diversi momenti noiosi, come la monotona Less Than (nonostante la sua coda atonale); e quando si impegna un po' troppo (come in Aria), cade a terra abbastanza rapidamente.
Il breve album (33 minuti) Out In The Storm (Merge, 2017) prodotto con enfasi da John Agnello con una band al completo, e ancora un altro breakup concept (Blood on the Tracks di Bob Dylan, Blue di Joni Mitchell, The Boatman's Call di Nick Cave, Vulnicura di Bjork, 808s & Heartbreak di Kanye West, Sea Change di Beck Hansen, ecc.) sono stati probabilmente assemblati in tutta fretta per sfruttare i suoi cinque minuti di fama. Le canzoni sono insipide e difficili da distinguere l'una dall'altra, come se conoscesse solamente uno o due trucchi musicali.
La sua transizione musicale è confermata da una serie di martellanti pezzi rock con chitarre distorte, ma solo No Question raggiunge i risultati sperati. Continuare a martellare come succede nel singolo Silver e in Brass Beam non aiuta a creare riff memorabili, e aggiungere strani suoni di tastiera come in Hear You non fa altro che peggiorare le cose. Altrove, è alla ricerca della grande ballata, ma Never Been Wrong e Sparks Fly hanno ancora molta strada da fare per esserlo. I riff finiscono abbastanza rapidamente e molte delle canzoni sono semplici riempitivi. Oltre a No Question, c'è solo un'altra canzone da salvare, ed è quella strana del gruppo: il country-rock sussurrato con chitarra vibrante, 8 Ball.
Sua sorella gemella Allison Crutchfield ha pubblicato il suo album di debutto come solista, Tourist in This Town (2017).
Waxahatchee di Katie Crutchfield è tornato con il mediocre EP di sei canzoni Great Thunder (2018) e l'album Saint Cloud (Merge, 2020), una blanda raccolta di brani country-pop vecchio stile con arrangiamenti noiosi. La serena e tintinnante Can't Do Much, la tenera The Eye e il moderato inno punk Hell sono sfortunatamente sabotate da noiose musiche come Fire e St Cloud. Il singolo Lilacs è emblematico delle strategie imbarazzanti dell'album: un lamento Bob Dylan-iano che si trasforma in pop enfatico; e War suona come un remix di Lilacs con batteria pow-wow e una melodia che imita Like a Rolling Stone di Bob Dylan.
Plains, il duo femminile formato dalla cantautrice texana Jess Williamson e Katie Crutchfield, si è dedicato al country-pop carico di armonia in I Walked With You a Ways (2022), sostenuto dai membri dei Megafaun, in particolar modo su Problem With It.
- Torna alla pagina su Waxahatchee di Piero Scaruffi -