- Dalla pagina sui Wednesday di Piero Scaruffi -
(Testo originale di Piero Scaruffi, editing di Stefano Iardella)
I Wednesday, dal North Carolina, nascono dal progetto della cantante Karly Hartzman e del chitarrista Daniel Gorham.
Il loro album Yep Definemente (2018) e il loro EP di quattro canzoni Wednesday (2019) offrivano semplici brani di folk-rock e country-rock.
Il progetto sembrò morire quando Karly Hartzman e Daniel Gorham registrarono In the Living Room (2019), come Diva Sweetly, in uno stile power-pop più tradizionale.
Invece, sono riemersi con il chitarrista lap-steel Xandy Chelmis, il batterista Alan Miller e il bassista Margo Schultz e hanno pubblicato il mini-album di otto canzoni I Was Trying to Describe You to Someone (2020), trasformato in uno strano ibrido di shoegaze-rock (Fate Is, Coyote) e country-pop (Love Has No Pride).
Il nuovo chitarrista Jake Lenderman è apparso sull'EP How Do You Let Love Into the Heart That Isn't Split Wide Open (2018) e sull'album Twin Plagues ( 2021).
Questi ultimi hanno continuato il loro nomadismo stilistico, dallo shoegazing (Twin Plagues, One More Last One), alle canzoni country (The Burned Down Dairy Queen), dal grunge "leggero" (Handsome Man, Toothache) alle dolci elegie (How Can You Live If You Can't Love How Can You If You Do, Ghost of a Dog).
Mowing the Leaves Invece di Piling 'em Up (2022) è un album di cover.
Rat Saw God (2023), con il nuovo bassista Ethan Baechtold, sarebbe soltanto un altro miscuglio di country-rock (Chosen to Deserve), shoegazing ( Hot Rotten Grass Smell), grunge-pop (Got Shocked, Quarry) e Southern-rock (il marziale Chosen to Deserve, il quasi-boogie Turkey Vultures), se non fosse per il concentrato di disperazione degli otto minuti di Bull Believer, di gran lunga il loro apice emotivo.
- Torna alla pagina sui Wednesday di Piero Scaruffi -