Oliver Goldsmith



, /10
Links:

Oliver Goldsmith (Britain, 1730)

"The Vicar of Wakefield" (1766)

Il romanzo elenca dapprima tutte le sciagure del vicario Primrose: il dissesto finanziario, la seduzione della figlia maggiore Olina ad opera del signorotto Thornhill, le disavventure del figlio maggiore George, l'incendio della casa, il rapimento della figlia minore Sophia, l'arresto per debiti di Primrose stesso, il ferimento di George da parte dei sicari di Thornhill. Nella seconda parte, molto meno reale e molto piu` veloce, tutte le disgrazie vengono sanate dal bizzarro amico Burchell, che si rivela essere lo zio del seduttore: egli salva e sposa Sophia, libera Primrose e George, riconosce le colpe del nipote, che risulta responsabile di tutte le disgrazie dei Primrose. George puo` sposare l'amata Arabella, che stava per andare in sposa a Thornhill, e Primrose torna in possesso delle sue sostanze.

In tutta la prima parte del romanzo e` viva l'aspirazione dei giovani provinciali, e palese la loro ingenuita`; su tutte le avventure si stendono la bonta` e la speranza di Primrose ed i suoi moraleggiamenti pieni di fede; l'intreccio, soprattutto nel finale, assomiglia a quello d'una commedia: colpi di scena improvvisi, rivelazioni a sorpresa, noncuranza di tempo e di spazio, gran finale con tutti i personaggi in scena; anche il dialogo, non molto "parlato", ricorda piu` il teatro.

"The Good Natur'd Man" (1768) [t]

synopsis forthcoming

"She Stoops to Conquer" (1773) [t]

synopsis forthcoming

"The Deserted Village" (1770) [p] +

synopsis forthcoming

"The Traveler" (1776) [p]

synopsis forthcoming


Copyright © 2019 Piero Scaruffi | Terms of Use